Progetto in Corso:
Laboratorio di strumenti musicali ancestrali preincaici
30 Aprile e 1-2-3 Maggio 2026
Scopri l'arte millenaria della creazione di strumenti musicali precolombiani attraverso un'esperienza immersiva unica. Durante questocorso-laboratorio,imparerai le tecnicheancestrali di lavorazione e cottura della ceramica tramandate dalle antiche civiltà delle Americhe.
Detterà il corso il docente di tecniche ancestrali peruviane, l’esperto scultore ceramista Ato Ruìz Gaspar
Sarà utilizzata argilla naturale delle Crete Senesi e la riproduzione di un forno ancestrale ricreato appositamente in loco.
Il corso include:
Introduzione agli strumenti musicali precolombiani
Tecniche tradizionali di lavorazione dell'argilla
Metodi antichi di cottura ceramica
Creazione di strumenti sonori
Cerimonie ancestrali
Durata: 4 giorni
Differenti possibilità di alloggio su richiesta
Posti limitati per garantire un'esperienza formativa ottimale
Info dettagliate su richiesta via email
intercultura@associazione-intercultura.com
Scarica il programma completo:
Progetto in corso:
Mostra Itinerante di Arte Sudamericana
Progetto Concluso:
Residenza Toscana 2025
Un'opportunità unica per artisti di immergersi nella creatività, connettendosi con il territorio e la comunità.
Un Viaggio tra Arte, Cultura e Territorio
Nel cuore della pittoresca regione della Toscana, dal 25 aprile al 6 giugno 2025, artisti selezionati si immergeranno in un'esperienza unica di scambio culturale e residenza artistica. Il progetto prende vita nella storica Murlo, Siena, offrendo un ambiente stimolante per la creazione e la connessione con il territorio.
Il progetto prende vita nella storica Murlo, Siena, offrendo un ambiente stimolante per la creazione e la connessione con il territorio, per concludersi con un'esposizione nella storica cornice di Palazzo Ruspoli a Cerveteri.
📌 Dettagli Chiave
✔ Durata: 25 aprile - 6 giugno 2025
✔ Luogo: Toscana, Italia
✔ Discipline: Scultura, ceramica
✔ Partecipanti: Artisti selezionati da diverse parti del mondo
✔ Obiettivo: Creazione di opere in un ambiente di scambio culturale
✔ Visita alla Galleria Fuori Campo a Siena – Connessione con l'arte contemporanea.
✔ Workshop con Carlo Bertocci a Firenze – Scultura ed esplorazione di tecniche.
✔ Giornata al Giardino Spoerri – Arte in dialogo con la natura.

📍 Esplorazione e ispirazione – Visite esclusive a Roma, Firenze e Val d’Orcia, con incontri con artisti e architetti locali.

🎨 Creazione artistica – Laboratori in atelier storici e sessioni di scultura e ceramica con maestri artigiani.

🏛 Patrimonio e tradizione – Accesso speciale a musei, siti archeologici etruschi e festival di arte ceramica.

🖼 Esposizione finale – Le opere realizzate verranno presentate in una mostra esclusiva nel Palazzo Ruspoli di Cerveteri.

🇮🇹 Progetti Futuri
2025-2026
Oltre alla residenza artistica in Toscana, Intercultura sta sviluppando nuovi progetti per arricchire l’esperienza artistica e culturale dei suoi membri. Tra le iniziative attualmente in fase di pianificazione:
🔹 Nuove collaborazioni con istituzioni culturali e artistiche, ampliando le opportunità per gli artisti affiliati.
🔹 Programmi di scambio internazionale, con residenze artistiche e workshop in diverse città europee.
🔹 Progetti di sostenibilità nell’arte, integrando nuove tecnologie e materiali eco-compatibili nella produzione artistica.
🔹 Ecofestival che unisce sport, musica e sostenibilità ambientale, promuovendo un connubio tra arte e natura.
📌 Rimani aggiornato! Segui Intercultura per scoprire le prossime iniziative e le opportunità di partecipazione.

Stiamo lavorando a nuovi progetti che uniscono arte, cultura e sostenibilità. Presto annunceremo nuove iniziative: resta aggiornato e scopri come partecipare!"
Rimani aggiornato
Vuoi contribuire con la tua creatività? Unisciti a noi per trasformare idee in realtà!